Murgia Shelters Trekking della grotta sacra
Sono molti i tesori di cui la Murgia è guardiana. Essi si celano tra i suoi anfratti, le sue mulattiere,i suoi boschi e tra sconfinati saliscendi…ma ancora più preziosi sono quelli che si celano sotto la sua superficie di dura e silenziosa roccia. Non brillano, anzi, è nell’oscurità del sottosuolo che mostrano la loro magnificenza. La Grotta di Curto li Rizzi è uno di questi: una grotta nascosta tra la pietra e custodita da una pianta di fico, invisibile persino al visitatore più attento. Probabilmente luogo di culto e forse un tempo anche di pellegrinaggio sui vecchi tratturelli che conducevano fino ad Altamura, La grotta è raggiungibile attraverso gli scenari più belli di questo territorio. Ti invitiamo all’esplorazione di una piccola parte di Puglia intatta nel suo fascino, che riesce ancora a stupire, con i suoi grandi spazi e le enormi distanze tra un insediamento umano e l’altro. Qui man mano che il sole scende sull’orizzonte, tutto sembra invocare la sacralità delle stagioni e del lavoro nei campi mentre la natura ci accoglie dentro sé, dentro i suoi silenzi immobili.
𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀 h.10.00 – Incontro e registrazione dei partecipanti h. 10.15 – inizio trekking h. 13.00 circa – pranzo al sacco h. 15.30 circa – ritorno
𝐂𝐀𝐑𝐀𝐓𝐓𝐄𝐑𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐇𝐄 LUNGHEZZA: 9 km DURATA: 5 h circa DIFFICOLTA’: T/E (Turistico-Escursionistico) ❗La meta è una grotta in cui, dotati di attrezzatura, sarete guidati da uno speleologo. DISLIVELLO: 88 m circa SENTIERO: fondo naturale, sterrato PERCORSO: A/R LUOGO: Altamura
𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐎𝐁𝐁𝐋𝐈𝐆𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐄 𝐏𝐎𝐒𝐓𝐈 𝐋𝐈𝐌𝐈𝐓𝐀𝐓𝐈
Contributo escursione 15 euro
i nostri trekking sono condotti da guide naturalistiche accreditate, da Biologi e da Speleologi – servizio fotografico professionale
𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐍𝐅𝐎 𝐄 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
𝐓𝐞𝐥: +𝟑𝟗𝟑𝟒𝟕.𝟏𝟏.𝟓𝟐.𝟒𝟗𝟐
𝐄𝐦𝐚𝐢𝐥: 𝐭𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠𝐩𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦
𝐌𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
inviare un messaggio WhatsApp comunicando:
– 𝐍𝐨𝐦𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐞
– 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨 e- 𝐦𝐚𝐢
𝐀𝐓𝐓𝐑𝐄𝐙𝐙𝐀𝐓𝐔𝐑𝐌𝐈𝐍𝐈𝐌𝐀
Scarpe da trekking Vestiario preferibilmente tecnico/ traspirante e caldo Zaino torcia frontale bastoncini da trekking cappello scaldacollo acqua personale almeno 1 lt pranzo al sacco tazza o bicchiere NO USA E GETTA per drink offerto
𝐀𝐌𝐈𝐂𝐈𝐀 𝟒 𝐙𝐀𝐌𝐏𝐄
è consentito farli partecipare a guinzaglio per evitare danno o disturbo alle cose, persone o animali
𝐂𝐎𝐍𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐅𝐈𝐒𝐈𝐂𝐇𝐄
L’escursione non presenta particolari difficoltà tecniche e non presenta tratti esposti. è altresì richiesto senso di responsabilità a ciascuno dei partecipanti e di attenersi alle indicazioni delle guide.
𝐂𝐎𝐍𝐃𝐎𝐓𝐓𝐀
Per motivi di sicurezza, a ogni componente del gruppo durante l’ escursione è richiesto di stare sempre dietro la guida e ne dovrà seguire scrupolosamente le indicazioni; non sono consentite iniziative personali durante l’escursione.
Ogni partecipante ha il dovere di contribuire alla buona riuscita dell’escursione con un comportamento attento , prudente e collaborativo.
Regolare la propria andatura sulla base del passo della guida e del componente meno veloce.
I nostri trekking sposano la filosofia del cammino SLOW , condotto al ritmo del proprio respiro per connettersi al meglio con l’esperienza distaccandosi dall’affanno quotidiano. Questo potrebbe causare variazioni nel tragitto, richiedere approfondimenti e piccoli slittamenti di orario di rientro.
Per ragioni di sicurezza e di riuscita dell’escursione, le guide possono modificare tragitto e/o anticipare l’orario di rientro.
E’ fatto assoluto divieto di lasciare qualsiasi tipo di rifiuto, compreso quello ritenuto biodegradabile.