Eventi-fb-1024x576.jpg

PASQUETTA A STARE Easter to stay & Foraging Experience

Se piove su Pasquetta.. Pasquetta si scansa! Evento rinviato a Domenica 16 Aprile

La giornata di Pasquetta, si sa, non può che essere dedicata al relax in natura, la condivisione della bellezza, il sole e il verde. La nostra, per coloro che desiderano passarla con noi e il nostro staff, sarà una giornata denominata in gergo tecnico “a stare” nel verde abbraccio dei coltivi di Noci, nella loro splendida livrea primaverile verde smeraldo. Una giornata con l’immancabile trekking sui sentieri dell’ Ippovia della Murgia dei Trulli avvolti dalla vegetazione, boschi di quercia e antichi Jazzi, un vero e proprio scrigno di natura tutto da scoprire.

La formula dell’escursione segue l’idea di una vera e propria experience di foraging tutta dedicata a sua maestà l’asparago, una delle piante spontanee più amata di sempre e dalle grandi proprietà nutritive. Impareremo a conoscere l’ecosistema tipico di questa pianta, la sua ecologia e dove è più facile trovarla. Procederemo tutti insieme alla raccolta con un grosso cestino comune per poi accamparci all’aperto in una masseria abbandonata dove seguire una sorta di show cooking di preparazione per imparare a fare la frittata secondo la ricetta originale di Noci. Useremo solo prodotti biologici, olio locale e uova di giornata per rivivere per un giorno la tradizione della vita semplice di campagna e rilassarci sdraiati su un prato godendo della Natura. Che ne dici? Ti va la nostra idea di 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐀 𝐒𝐓𝐀𝐑𝐄?

𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀
h 9.30 – Incontro con le guide e registrazione partecipanti
(Il luogo esatto verrà comunicato al momento della prenotazione anche tramite punto GPS)
h 9.45 – inizio esperienza trekking
h 13.30 circa – momento conviviale con grigliata e showcooking dell’asparago selvatico.
L’evento continuerà in relax all’interno della vasta area verde del casale.
Ognuno è libero di andar via quando preferisce, avendo le auto vicine.

𝐂𝐀𝐑𝐀𝐓𝐓𝐄𝐑𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐇𝐄
LUNGHEZZA: 5 km
DURATA Trekking : 3,5 h circa ORARIO: dalle 9.30 a stare…
DIFFICOLTA’: T (Turistico)
DISLIVELLO: irrilevante
SENTIERO: carrareccia fondo naturale
PERCORSO: ad anello
LUOGO:NOCI

𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐎𝐁𝐁𝐋𝐈𝐆𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐄 𝐏𝐎𝐒𝐓𝐈 𝐋𝐈𝐌𝐈𝐓𝐀𝐓𝐈 ❗IMPORTANTE: per logistica dell’evento
𝐥𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 la mattina del 15 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞❗

Dettagli:
-Escursione Trekking: 15€
-Pranzo campestre (bruschetta, panino con la salsiccia, vino, acqua, assaggio di frittata agli asparagi selvatici , dolce di Pasqua, caffè) : 15€
Le attività non sono scindibili per questioni logistiche.
I servizi igienici non sono presenti essendo tutto svolto in contesto rurale.

i nostri trekking sono condotti da guide naturalistiche accreditate, da Biologi e da Speleologi -Servizio fotografico professionale

𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐍𝐅𝐎 𝐄 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
𝐓𝐞𝐥: +𝟑𝟗 𝟑𝟒𝟕.𝟏𝟏.𝟓𝟐.𝟒𝟗𝟐
𝐄𝐦𝐚𝐢𝐥: 𝐭𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠𝐩𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦
WEBSITE: www.pugliatrekking.com

𝐌𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
inviare un messaggio WhatsApp comunicando :
– 𝐍𝐨𝐦𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐞
– 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨 e-𝐦𝐚𝐢𝐥

𝐀𝐓𝐓𝐑𝐄𝐙𝐙𝐀𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐌𝐈𝐍𝐈𝐌𝐀
-scarpe da trekking o da ginnastica
-vestiario tecnico/sportivo da indossare a strati
-kway o giacca antivento
-cappello foulard
-zaino (no tracolle)
-acqua personale (almeno 1 litro)
-telo o stuoia
-tazza o bicchiere personale NO USA E GETTA 

𝐀𝐌𝐈𝐂𝐈 𝐀 𝟒 𝐙𝐀𝐌𝐏𝐄
è consentito farli partecipare a guinzaglio per evitare danno o disturbo alle cose, persone o animali

𝐂𝐎𝐍𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐅𝐈𝐒𝐈𝐂𝐇𝐄
L’escursione non presenta particolari difficoltà tecniche e non presenta tratti esposti. è altresì richiesto senso di responsabilità a ciascuno dei partecipanti e di attenersi alle indicazioni delle guide.𝐂𝐎𝐍𝐃𝐎𝐓𝐓𝐀
Per motivi di sicurezza, a ogni componente del gruppo durante l’ escursione è richiesto di stare sempre dietro la guida e ne dovrà seguire scrupolosamente le indicazioni; non sono consentite iniziative personali durante l’escursione.
Ogni partecipante ha il dovere di contribuire alla buona riuscita dell’escursione con un comportamento attento , prudente e collaborativo.
Regolare la propria andatura sulla base del passo della guida e del componente meno veloce.
I nostri trekking sposano la filosofia del cammino SLOW , condotto al ritmo del proprio respiro per connettersi al meglio con l’esperienza distaccandosi dall’affanno quotidiano. Questo potrebbe causare variazioni nel tragitto, richiedere approfondimenti e piccoli slittamenti di orario di rientro.
Per ragioni di sicurezza e di riuscita dell’escursione, le guide possono modificare tragitto e/o anticipare l’orario di rientro.
E’ fatto assoluto divieto di lasciare qualsiasi tipo di rifiuto, compreso quello ritenuto biodegradabile. 

Share your thoughts